Il libro è uno spazio di accoglimento dei pensieri e della loro liberazione verso un viaggio che conduce il lettore verso nuovi spazi di riflessione.
Scrivere un libro per noi significa offrire le nostre idee per generarne di nuove nel lettore. È questa l’interpretazione etica che vogliamo dare di questo strumento. Il denominatore comune è sempre la persona in tutte le sue attività nella situazione sociale: comunicazione e relazione. Tutto questo analizzato e filtrato nell’ottica dell’etica, ovvero della generazione di comportamenti capaci di creare valore condiviso.
Claudio Casiraghi “LEADERSHIP ETICA. IL MONDO MODERNO INCONTRA L’ATTUALITÀ DI FRATE FRANCESCO” – Apogeo Editore, Milano 2020.
Nonostante il periodo travagliato siamo riusciti a pubblicare un nuovo libro sull’etica applicata alla leadership. Vuole essere un segno concreto di ripresa. “La leadership può essere intesa in generale come la capacità di un individuo di influenzare altre persone: idee – sentimenti – azioni. Da questo angolo di visuale ho voluto prendere in prestito l’esperienza di una figura storica che normalmente rientra nelle tematiche più pertinenti alla religione. Si tratta di una figura di assoluto riferimento per tutte le persone di fede. Ho voluto rileggerne la vita e le opere come uomo. Non solo una rilettura laica ma soprattuto di esempio di leadership etica applicata. Quest’uomo è San Francesco. Attraverso le pagine di questo nuovo libro ho cercato di fornire spunti ed esempi pratici di come, ancora oggi a 800 anni di distanza, Francesco ha tanto da insegnarci dal punto di vista della conduzione di una vita di gruppo e nella realizzazione di un disegno meraviglioso.” C. Casiraghi
Claudio Casiraghi “MARKETING ETICO. UN’OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE DI OGGI E DI DOMANI” – Guerini Next Editore, Milano 2014.
Può il marketing diventare uno strumento per il bene comune? Sì, a patto di costruire un sistema di regole e un orizzonte di valori condivisi.
aziendale Gli sconvolgimenti economici, rapidi e continui, hanno ripercussioni sul mondo aziendale e a livello sociale; un fenomeno ormai radicato come globalizzazione di tutte le attività, produce certamente una grande opportunità di sviluppo e di crescita ma, allo stesso tempo, rischia, se lasciato a una crescita indiscriminata, di determinare la riduzione di alcune fondamentali linee guida e dei riferimenti che possono condurre al raggiungimento degli irrinunciabili obiettivi di profitto e soprattutto produrre valore e risultati tempo sul lungo periodo.
Il testo affronta la tematica della competitività aziendale attraverso la lente dell’etica. Si propone di fornire strumenti aziendali di successo, costruiti sulla base dei contenuti propri del pensiero etico, ovvero di quel pensiero storicamente in grado di generare un insieme di regole comportamentali utili alla produzione del bene comune. L’idea di fondo è quella di condurre il lettore lungo un percorso logico, non solo di tipo concettuale ma anche e soprattutto supportato da contenuti concreti ed applicabili.
Claudio Casiraghi “COMUNICAZIONE ETICA. MANUALE DI RIFLESSIONE PER LA
SOCIETÀ DIGITALE” – Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna 2018
Se leggendo il titolo sulla copertina avete percepito qualcosa di strano, allora significa che siete ancora sensibili agli effetti della comunicazione etica. Se al contrario non vi ha stimolato alcuna percezione negativa, significa che come moltissime persone, siete ormai assuefatti alla comunicazione distorsiva e manipolatoria. Volutamente infatti, il sottotitolo propone provocatoriamente una antitesi logica tra manuale e riflessione. Tipicamente un manuale definisce una sequenza di istruzioni passo passo, che devono essere seguite obbligatoriamente per ottenere un risultato. Al contrario un testo che vuole stimolare delle riflessioni, propone spunti di fondo sui quali liberamente esercitare il proprio pensiero e sviluppare una propria consapevolezza e coscienza.
Oggi tutto sembra essere proposto mediante ricette risolutive che consentono di investire poco tempo e poca energia per ottenere risultati miracolosi in ogni campo. C’è un manuale per tutto, sempre e comunque con l’obiettivo di essere infallibilmente vincenti!
Se davvero si vuole essere maggiormente capaci di gestire aspetti importanti della nostra vita privata e lavorativa, si ha bisogno di comprendere alcuni meccanismi alla base delle attività che vengono svolte quotidianamente in modo spesso inconsapevole, sprecando risorse e opportunità importanti.
Comunicare e relazionarsi con altri individui, soprattutto in modo etico, è tutt’altro che intuitivo. E’ necessario porre attenzione a particolari elementi che debbono essere conosciuti e valutati attraverso profonde riflessioni sugli effetti che si vogliono ottenere e su quelli ottenuti effettivamente.
AZIENDA ETICA – Copyright 2019 – All Rights Reserved – P.IVA 02483420358 | Cookie Policy – Privacy Policy