Quanto valore riesce a realizzare la formazione in azienda in termini comportamentali? Quanta parte di questa è in grado di trasformarsi in competitività reale? Cosa vuol dire nella società attuale essere il più adatto? Se in base alla concezione darwiniana la sopravvivenza del più adatto coincide con la sua capacità di adattamento all’ambiente, nella società moderna questo significa adattarsi alla mole enorme di cambiamenti sociali / tecnologici / economici / informativi. Concretamente significa essere capaci di gestire lo stress quotidiano e le relazioni con gli altri in numero e frequenza sempre crescente.
Dopo oltre 20 anni di esperienza nel campo, intendiamo proporre una attività formativa etica attenta alle specifiche esigenze di ogni realtà organizzata, nella cura e nel rispetto delle persone, delle singole individualità al fine di fare emergere le attitudini e le potenzialità di ognuno. Basato sui valori propri dell’etica – rispetto, accettazione, ascolto, confronto – ogni incontro di formazione etica viene sviluppato con l’intento di realizzarne appieno il significato etimologico: dare forma all’azione. L’obiettivo è infatti quello di attivare il pensiero e l’azione di ogni partecipante offrendo una linea ben precisa. Ogni individuo inserito in una organizzazione sociale o di produzione necessita di un apprendimento comportamentale, ovvero di azioni e relazioni capaci di produrre qualità e valore condiviso.
Oggi molti hanno una specifica competenza tecnica ma non riescono ad utilizzarla al meglio mancando di competenza sociale – relazionale. Tutti agiscono, ma l’orientamento ad un risultato costruttivo deve essere realizzato attraverso un vero e proprio processo di sviluppo della persona e del gruppo.
La formazione etica aziendale che siamo in grado di proporre è improntata alla riflessione concettuale e contemporaneamente all’azione pratica. Svolta in aule composte da non più di 20 unità, ogni sessione cerca di suscitare nei partecipanti la consapevolezza dei meccanismi relazionali, comunicativi, negoziali e gestionali, per diventarne progressivamente abili nell’utilizzo competente.
AZIENDA ETICA – Copyright 2019 – All Rights Reserved – P.IVA 02483420358 | Cookie Policy – Privacy Policy